“Nel silenzio di una città surreale abbiamo iniziato a raccontare quello che succede dentro le nostre prigioni e in quelle degli altri. Perché se il Covid-19 ci ha messo tutti dentro, questa è la nostra evasione”
- Lettere a Litchfield – “Bisogna avere il coraggio di essere propositivi. Così la pandemia mi ha cambiato la vita”Un anno fa, era il 21 febbraio 2020, arriva la notizia del primo paziente italiano positivo al coronavirus, a Codogno, in provincia di Lodi. Da quel giorno la nostra vita… Read More Lettere a Litchfield – “Bisogna avere il coraggio di essere propositivi. Così la pandemia mi ha cambiato la vita”
- Lettere a Litchfield – “Ho recitato per la prima volta al Piccolo di Milano, era l’ultimo spettacolo prima del lockdown”In pochi lo ricorderanno, ma al Piccolo Teatro di Milano l’ultimo spettacolo andato in scena prima che la pandemia facesse calare il sipario è stato il “Faust” di Goethe. Scorrendo… Read More Lettere a Litchfield – “Ho recitato per la prima volta al Piccolo di Milano, era l’ultimo spettacolo prima del lockdown”
- Lettere a Litchfield – “Io, prof, ho dormito a scuola insieme agli studenti”“Grazie per aver sentito ‘il bisogno di reagire e lottare per una scuola migliore che rispecchi’ le vostre esigenze”. Alberto Locatelli, 38 anni, è professore di Storia e Filosofia al… Read More Lettere a Litchfield – “Io, prof, ho dormito a scuola insieme agli studenti”
- Lettere a Litchfield – “Lottiamo per una scuola migliore”Le scuole di Milano sono in fermento da giorni. Le occupazioni si susseguono, una dietro l’altra. L’istituto Severi-Correnti di via Alcuino, in zona City Life, è stato uno dei primi… Read More Lettere a Litchfield – “Lottiamo per una scuola migliore”
- “Ci togliete la scuola? Noi ce la riprendiamo”Tutto è iniziato il 12 gennaio con il liceo classico Manzoni. Poi, come in una staffetta, gli studenti delle superiori di Milano hanno iniziato a occupare le loro scuole. Una… Read More “Ci togliete la scuola? Noi ce la riprendiamo”
- “Distantanee”: Milano in lockdown nelle foto di Gaia MenchicchiScatti rubati con un iPhone nei quartieri di Milano, il racconto di un tempo sospeso che prende vita in una serie di immagini in bianco e nero per fissare la… Read More “Distantanee”: Milano in lockdown nelle foto di Gaia Menchicchi
- Il Lazzaretto di Milano: il lockdown nella storia della cittàMilano è stata colpita duramente dalle pandemie più volte nella sua storia, ben prima del coronavirus. Ne portano la memoria diversi luoghi, tradizioni e leggende meneghine. Come quella legata al… Read More Il Lazzaretto di Milano: il lockdown nella storia della città
- Lockdown board game: così la quarantena diventa un gioco da tavoloDpcm, canzoni dal balcone, maratona di film sul divano, gara di torte. Sono gli ingredienti del lockdown. Ma anche di un gioco da tavola che si è ispirato proprio alla… Read More Lockdown board game: così la quarantena diventa un gioco da tavolo
- Milano, la protesta degli avvocati praticanti tra processi negati e l’esame annullato. “Anche noi abbiamo diritti”In questi giorni erano previsti gli esami di stato per l’abilitazione alla professione di avvocato. Ma sono stati cancellati a causa della pandemia. E non è stata ancora scelta una… Read More Milano, la protesta degli avvocati praticanti tra processi negati e l’esame annullato. “Anche noi abbiamo diritti”
- Fabio, la Statale e il coronavirus: “Spiego l’evoluzione dei contagi in Lombardia su Instagram. Ora è la mia tesi di laurea”“Le università sono il luogo a cui, da mesi, tutti guardano per avere risposte sul nostro futuro”. Fabio Riccardo Colombo, 25 anni, studia Scienze politiche alla Statale di Milano. Da… Read More Fabio, la Statale e il coronavirus: “Spiego l’evoluzione dei contagi in Lombardia su Instagram. Ora è la mia tesi di laurea”